La Carta del progetto (Project Charter)

La Carta del Progetto (Project Charter) è un documento essenziale per avviare un progetto con solide fondamenta e garantire il consenso tra i diversi stakeholder. Il nostro servizio di consulenza e formazione offre un approccio strutturato e pratico per guidare le organizzazioni nella creazione e revisione di questo strumento cruciale, basandosi su oltre dieci anni di esperienza e sulla solida teoria derivata dalla certificazione CAPM® del Project Management Institute.

I Punti di Forza del Servizio

  • Esperienza decennale: Il nostro team ha lavorato su numerosi progetti complessi in settori diversi, garantendo una comprensione approfondita delle dinamiche organizzative e delle migliori pratiche per redigere una Carta del Progetto efficace.
  • Base teorica certificata: Le metodologie utilizzate si fondano sugli standard PMI, riconosciuti a livello globale, e includono gli ultimi aggiornamenti in tema di project management.

Cosa Offriamo

Pianificazione della stesura e delle revisioni

Ti insegniamo come strutturare il processo di redazione della Carta del Progetto, includendo i passaggi necessari per raccogliere e organizzare informazioni rilevanti, identificare stakeholder chiave e stabilire una roadmap per le revisioni periodiche.

Organizzazione di workshop per l’allineamento dei team

Scopri come facilitare workshop collaborativi che coinvolgano team interfunzionali e stakeholder. Ti mostriamo tecniche per favorire il dialogo, risolvere conflitti e raggiungere un accordo condiviso su obiettivi, ruoli e responsabilità del progetto.

Benefici

Grazie a questo servizio, sarai in grado di:

  • Creare una Carta del Progetto chiara e completa, che funga da base per la gestione del progetto.

  • Allineare rapidamente i team e gli stakeholder sugli obiettivi e sulle aspettative.

  • Integrare le migliori pratiche riconosciute a livello internazionale nella tua organizzazione.