brand logo 📧 Email: info@deveroconsulenze.eu

Strategia, innovazione e gestione del cambiamento

In un mercato in continua evoluzione, il cambiamento non è solo inevitabile, ma è anche un’opportunità per crescere, innovare e distinguersi. La nostra consulenza in Strategia, innovazione e gestione del cambiamento è pensata per supportare le imprese nell’affrontare le sfide del cambiamento con fiducia, trasformando le idee in realtà concrete e sostenibili.

Guidare l’Innovazione nell’agribusiness

Con un approccio personalizzato, ti aiutiamo a:

  • Rivedere la tua strategia di breve, medio e lungo termine, confrontando con la tua visione e missione. Occhi esterni ed esperti ti possono dare spunti di riflessioni originali e non condizionati.
  • Gestire i cambiamenti organizzativi in modo fluido ed efficace.
  • Identificare nuove opportunità di innovazione e trasformarle in vantaggi competitivi.
  • Creare una cultura aziendale aperta al miglioramento continuo e al progresso.

Che si tratti di implementare nuove strategie, migliorare processi o introdurre tecnologie innovative, siamo al tuo fianco per guidarti verso un futuro di successo. Affronta il cambiamento con la certezza di avere un partner esperto e affidabile al tuo fianco.

Piano d'impresa

Supporto alla stesura del piano d'impresa

Analisi dei bilanci aziendali

Analisi professionale di bilanci aziendali. Valutiamo profittabilità, liquidità ed efficienza operativa per supportare le tue decisioni di business e investimento.

Lead Generation

Trovare e convertire lead di qualità.

PESTLE

Comprendere e anticipare i fattori esterni che influenzano il tuo business, per costruire strategie resilienti e innovative.

Sottosezioni di Strategia, innovazione e gestione del cambiamento

Piano d'impresa (Business Plan)

Un piano d’impresa e’ non solo un utile documento di pianificazione di idee e risorse nella gestione di un’impresa, ma un documento necessario da allegare a molte delle richieste di finanziamento a soggetti privati (banche) o pubblici (pubblica amministrazione, ad esempio agevolazioni da PNRR). Gli istituti di credito vogliono capire non solo se il progetto è sostenibile, ma anche se è indirizzato verso una meta definita. Non solo i dati in sè sono importanti, ma anche come sono organizzati e presentati.

Un consulente puo’ supportare nell’argomentazione delle affermazioni riportate, nelle ricerche di mercato, nell’analisi dell’ambiente circostante, nella pianificazione economica e finanziaria, nella definizione degli obiettivi.

Esso si compone, a grandi linee, di:

  • Descrizione dell’idea imprenditoriale, del profilo e degli obiettivi dell’impresa: visione e obiettivi strategici a medio e lungo termine
  • Proposta di valore: definizione del target di mercato, vantaggio competitivo, catena del valore, e cosa rende l’impresa sostenibile e profittevole
  • Programmi di spesa: sostenibilita’ economica e finanziaria, liquidita’, fonti di finanziamento
  • Caratteristiche del mercato: analisi dell’ambiente esterno all’impresa, come concorrenza, saturazione dell’ industria, etc
  • Strategie aziendali: piano di marketing, descrizione dell’operativita’, strategie distributive, relazione con la clientela
  • Risorse/attività chiave e partnership strategiche: asset tecnico/produttivi, soluzioni tecniche, risorse chiave
  • Adempimenti e vincoli: normativa di riferimento, autorizzazioni necessarie
  • Aspetti economici del progetto e prospettive di sviluppo: struttura dei costi (fissi e variabili, diretti e indiretti), modello di revenue
  • Soluzioni innovative caratterizzanti l’idea progettuale proposta: eventuale adozione di soluzioni innovative sotto il profilo organizzativo, produttivo e commerciale

Analisi dei bilanci aziendali

Il vostro partner per decisioni informate

Il nostro servizio di analisi standardizzata dei bilanci (stato patrimoniale, conto economico, rendiconto finanziario) offre una valutazione chiara, oggettiva e focalizzata sugli aspetti che vi interessano della performance economico-finanziaria di un’azienda a vostra scelta. Approfittane, magari prima di intraprendere qualsiasi rapporto commerciale significativo, effettuare un investimento o semplicemente valutare un concorrente.

Cosa offriamo: una visione chiara oltre i numeri

Il nostro servizio standard prevede l’analisi dettagliata dei bilanci più recenti disponibili (o di un periodo specifico da voi indicato) dell’azienda di vostro interesse. Ci concentriamo su quattro aree chiave per fornirvi un quadro completo:

  • Profittabilità

    Valutiamo la capacità dell’azienda di generare profitti dalle sue attività. Analizziamo i margini (lordo, operativo, netto), il ritorno sul capitale investito (ROI, ROE) e altri indicatori per capire quanto efficacemente l’azienda converte le vendite in utili e remunera gli investimenti.

  • Liquidità

    Esaminiamo la capacità dell’azienda di far fronte agli impegni finanziari a breve termine. Attraverso indici come il Current Ratio e il Quick Ratio (Acid Test), valutiamo se l’azienda dispone di risorse liquide sufficienti per coprire le passività correnti senza tensioni.

  • Gestione delle scorte e del capitale circolante

    Analizziamo come l’azienda gestisce il magazzino, i crediti verso i clienti e i debiti verso i fornitori. Indicatori come l’indice di rotazione delle scorte, i giorni medi di incasso (DSO) e i giorni medi di pagamento (DPO) rivelano l’efficienza nella gestione del ciclo operativo e del capitale circolante netto.

  • Efficienza operativa

    Valutiamo quanto efficacemente l’azienda utilizza le proprie risorse (asset) per generare fatturato. L’indice di rotazione degli attivi (Asset Turnover) e altri indicatori specifici del settore ci aiutano a comprendere l’efficienza complessiva delle operazioni.

Contattaci SENZA IMPEGNO per maggiori informazioni

Consulenza per migliorare il processo di marketing di ricerca di potenziali clienti

Trovare e convertire lead di qualità è un processo dispendioso in termini di tempo, specialmente per startup che si affidano a metodi manuali di ricerca clienti. Il nostro servizio di consulenza è progettato per migliorare i risultati di vendita riducendo lo sforzo, garantendo fin da subito trasparenza su tempi, deliverable e investimenti finanziari.

Qual è il ritorno sull’investimento?

Attraverso un framework di consulenza strutturato, otterrai:

  • Una valutazione approfondita del tuo attuale approccio alla generazione di lead.
  • Raccomandazioni personalizzate per ottimizzare i processi e massimizzare i tassi di conversione.
  • Un modello di consulenza a costo fisso e trasparente, per sapere esattamente dove viene allocato il tuo investimento.
Quali bisogni soddisfa?

Molte startup e piccole imprese si affidano a metodi di ricerca clienti manuali e dispendiosi in termini di tempo, spesso utilizzando strumenti come LinkedIn Sales Navigator e inviando InMail individuali. Questo approccio può portare a:

  • Un basso volume o una scarsa qualità dei lead, con conseguente crescita minima delle vendite.
  • Un ROI poco chiaro rispetto al tempo e alle risorse investite nella ricerca clienti.

Il nostro servizio affronta questa inefficienza fornendo un percorso più chiaro e basato sui dati per acquisire più lead e aumentare i tassi di conversione.

È particolarmente indicato per:

  1. Startup e aziende in crescita che desiderano ottimizzare o ripensare la propria strategia di lead generation.
  2. Organizzazioni che richiedono chiarezza immediata su costi e deliverable e necessitano di una visione chiara dell’investimento prima di ingaggiare un consulente.
  3. Team pronti a investire in un processo di consulenza strutturato, ma preoccupati dal tempo e dallo sforzo richiesti per identificare le cause profonde delle loro sfide commerciali.

Il Nostro Processo

Sappiamo che la consulenza dipende dalla specificità del problema o dell’opportunità. Tuttavia, per i clienti che desiderano trasparenza immediata su costi e ambito di lavoro, offriamo un pacchetto fisso con fasi, tempistiche e prezzi ben definiti. Il costo finale potrà variare in base alle esigenze specifiche, ma rimarrà all’interno di questa fascia.

Valutazione e Diagnosi (Settimane 1-3) | Gratuita

  1. Settimana 1

    • Questionario: Raccogliamo dati su strumenti attuali, sottoscrizioni, ore di lavoro del team e flusso di lavoro per la preparazione alle vendite.
    • Call iniziale (~1 ora): Analizziamo i risultati del questionario, chiarendo la situazione e identificando opportunità o problematiche.
  2. Settimana 2

    • Follow-up: Scambio di dettagli aggiuntivi via email/IM.
    • Seconda call (se necessaria): Ulteriori chiarimenti sui processi in atto.
  3. Settimana 3

    • Identificazione di un Problem Statement (PS) — il problema o l’opportunità da affrontare.
    • Proposta di un framework di collaborazione basato sul PS.
    • Definizione dell’ambito, della durata e del prezzo, previa approvazione reciproca.
    • Questa diagnosi è gratuita.

Progettazione della Soluzione (Settimane 4-9)

  • Lavoriamo in autonomia per ricercare e sviluppare soluzioni personalizzate per affrontare il Problem Statement.
  • Ogni due settimane (Settimane 5, 7 e 9) riceverai:
    • Un riassunto di una pagina con i punti chiave e le raccomandazioni.
    • Un report dettagliato per approfondimenti.
    • Se serve, una call di aggiornamento e discussione.
  • Testiamo e valutiamo strumenti e approcci adatti alle tue esigenze specifiche.
  • Il tempo stimato per il consulente è di ~2 ore/settimana per raccolta dati, interviste, benchmarking e analisi finanziaria/operativa.

Pianificazione dell’Implementazione (Settimane 10-13)

  • Sviluppiamo un piano operativo dettagliato con attività, responsabilità, tempistiche e risorse richieste.
  • Refiniamo il piano tramite email/IM o call per considerare vincoli, budget e possibili rischi.

Chiusura

  • Forniamo un report finale che include:
    • Un riassunto di una pagina + un documento dettagliato con la soluzione proposta.
    • Un piano di implementazione con risorse necessarie e stime di investimento.
  • Concludiamo l’incarico con una videocall o una presentazione per garantire chiarezza sui prossimi passi.

Prezzi

Il costo totale fisso per questa consulenza è di 1.000 EUR, suddiviso come segue:

  • 550 EUR fatturati alla fine della Settimana 9 (conclusione della fase di Progettazione della Soluzione).
  • 450 EUR fatturati alla fine della Settimana 13 (conclusione della fase di Pianificazione dell’Implementazione e consegna del report finale).

Nessun pagamento è richiesto per la fase di Valutazione e Diagnosi (Settimane 1-3).

Esempio di Problem Statement: ti suona familiare?

La nostra startup investe diverse ore alla settimana nella ricerca di potenziali clienti su LinkedIn Sales Navigator e nell’invio di InMail individuali. Nonostante questo, la generazione di lead rimane scarsa e convertiamo solo una piccola percentuale di questi contatti in vendite. Vogliamo ottimizzare e automatizzare parte di questo flusso di lavoro, ridurre il tempo impiegato e, in ultima analisi, aumentare il nostro tasso di conversione.

Questo esempio di Problem Statement illustra il tipo di sfide su cui ci concentriamo. Attraverso il nostro processo di consulenza strutturato, puntiamo a diagnosticare le cause principali, identificare gli strumenti o le strategie più adatte e sviluppare un piano dettagliato per aumentare l’efficienza delle vendite.

Inizia Ora

Se sei pronto a migliorare e accelerare il tuo processo di generazione vendite, il nostro pacchetto di consulenza ti garantisce trasparenza fin dall’inizio su investimenti e deliverable.

Richiedi una consulenza iniziale GRATUITA con fase di diagnosi inclusa

Decidi poi con piena consapevolezza se procedere con l’intero incarico.

Diagnostica Strategica PESTLE

Per navigare con successo in un contesto sempre più complesso e interconnesso, è essenziale comprendere e anticipare i fattori esterni che influenzano il tuo business. La nostra Diagnostica Strategica PESTLE offre un’analisi approfondita di questi elementi chiave, aiutandoti a costruire strategie solide e ben informate.

Il framework PESTLE esamina sei dimensioni fondamentali:

  • Politico: Normative, politiche governative e stabilità che impattano il tuo settore.
  • Economico: Tendenze macroeconomiche, inflazione, tassi di interesse e dinamiche di mercato.
  • Sociale: Cambiamenti demografici, culturali e comportamentali che influenzano i tuoi clienti e il mercato.
  • Tecnologico: Innovazioni, tendenze digitali e opportunità legate all’automazione e alla tecnologia.
  • Legale: Regolamenti, conformità e rischi legali specifici per il tuo settore.
  • Ambientale: Sostenibilità, impatti ecologici e obblighi ambientali che definiscono la tua responsabilità sociale d’impresa.

Con il nostro supporto, potrai:

  • Identificare rischi e opportunità chiave in ciascuna dimensione.
  • Allineare la tua strategia aziendale al contesto esterno in continua evoluzione.
  • Rafforzare la tua capacità decisionale grazie a una visione completa e strategica.

La Diagnostica PESTLE non è solo un’analisi, ma un potente strumento per aiutarti a guardare oltre l’oggi e pianificare il domani con sicurezza e successo.