Piano d'impresa (Business Plan)
Un piano d’impresa e’ non solo un utile documento di pianificazione di idee e risorse nella gestione di un’impresa, ma un documento necessario da allegare a molte delle richieste di finanziamento a soggetti privati (banche) o pubblici (pubblica amministrazione, ad esempio agevolazioni da PNRR). Gli istituti di credito vogliono capire non solo se il progetto è sostenibile, ma anche se è indirizzato verso una meta definita. Non solo i dati in sè sono importanti, ma anche come sono organizzati e presentati.
Un consulente puo’ supportare nell’argomentazione delle affermazioni riportate, nelle ricerche di mercato, nell’analisi dell’ambiente circostante, nella pianificazione economica e finanziaria, nella definizione degli obiettivi.
Esso si compone, a grandi linee, di:
- Descrizione dell’idea imprenditoriale, del profilo e degli obiettivi dell’impresa: visione e obiettivi strategici a medio e lungo termine
- Proposta di valore: definizione del target di mercato, vantaggio competitivo, catena del valore, e cosa rende l’impresa sostenibile e profittevole
- Programmi di spesa: sostenibilita’ economica e finanziaria, liquidita’, fonti di finanziamento
- Caratteristiche del mercato: analisi dell’ambiente esterno all’impresa, come concorrenza, saturazione dell’ industria, etc
- Strategie aziendali: piano di marketing, descrizione dell’operativita’, strategie distributive, relazione con la clientela
- Risorse/attività chiave e partnership strategiche: asset tecnico/produttivi, soluzioni tecniche, risorse chiave
- Adempimenti e vincoli: normativa di riferimento, autorizzazioni necessarie
- Aspetti economici del progetto e prospettive di sviluppo: struttura dei costi (fissi e variabili, diretti e indiretti), modello di revenue
- Soluzioni innovative caratterizzanti l’idea progettuale proposta: eventuale adozione di soluzioni innovative sotto il profilo organizzativo, produttivo e commerciale