Vai al contenuto

I portatori di interesse

Reportistica

Breve seminario sulla reportistica relativa all’analisi degli stakeholder durante un progetto. Istruzioni chiare, suggerimenti pratici, un esempio reale e un modello scaricabile, consentendo ai project manager di tenere sotto controllo la situazione relativa ai portatori di interesse e a come contribuiscono al successo del progetto.

  • Framework strutturato per la reportistica

    Offre sezioni chiare per inserire le informazioni sugli stakeholder, come il loro ruolo, la relazione con il progetto, le risorse controllate e il livello di impegno ed interesse.

  • Istruzioni annotate

    Fornisce una guida passo-passo su come completare ogni sezione del report, garantendo coerenza e accuratezza nella compilazione.

  • Best practice per l’utilizzo

    Include raccomandazioni su come utilizzare al meglio il report durante le diverse fasi del progetto, compresi aggiornamenti regolari e momenti decisionali.

  • Esempio reale

    Presenta un esempio di report della matrice degli stakeholder applicato a un caso reale, dimostrando come utilizzare efficacemente il modello nella pratica.

  • Modello scaricabile

    Una versione pronta all’uso e scaricabile del modello, facilmente integrabile nei processi di gestione dei progetti.

Perché ha valore

  • Fornisce un approccio strutturato per riportare costantemente le dinamiche degli stakeholder.
  • Semplifica il processo di aggiornamento delle informazioni critiche sugli stakeholder.
  • Aiuta a garantire l’allineamento, anticipare conflitti potenziali e mantenere il momentum del progetto.
  • Supporta decisioni informate.
  • Facilita la comunicazione sull’impegno degli stakeholder.