Vai al contenuto

2024

Guidare l'Innovazione nell'agribusiness: un percorso di innovazione utilizzando il modello in 8 fasi di Kotter

Kotter - Leading Change 1996

L'innovazione e l'adattabilità sono fondamentali per le aziende che desiderano prosperare nell'attuale panorama competitivo dell'agribusiness. In questo post, esploreremo come una azienda agricola nel Nord Italia possa abbracciare un cambiamento trasformativo automatizzando i processi di irrorazione di pesticidi e raccolta utilizzando il modello in 8 fasi per il cambiamento di Kotter (Kotter, J.P., 1996)1.

Mindsait - Intelligenza Artificiale in Italia. La rivoluzione che sta cambiando il business

La ricerca "Intelligenza Artificiale in Italia – La rivoluzione che sta cambiando il business" analizza il grado di adozione delle nuove tecnologie da parte delle aziende italiane, fornendo un quadro approfondito delle motivazioni che spingono a investire nel settore, degli ostacoli che ne frenano una più ampia diffusione, nonché delle principali aree in cui l’AI sta già contribuendo al loro business.

IndustriaItaliana.it - intervista a Corrado La Forgia

L'articolo, pubblicato sul sito Industria Italiana del 27 Marzo 2024, riprende un’intervista a Corrado La Forgia, vicepresidente di Federmeccanica e direttore generale di Vhit, in cui si analizza il Piano Transizione 5.0. La Forgia esprime un punto di vista critico, sottolineando il rischio che il piano, così come accaduto con il precedente Piano Industria 4.0, possa non raggiungere gli obiettivi previsti. Secondo lui, l’efficacia degli incentivi è compromessa dall'assenza di una strategia sistemica che promuova una reale cultura del dato e della digitalizzazione, fondamentali per ottimizzare i processi produttivi.